Il servizio riguarda il rilievo e la digitalizzazione BIM degli edifici direzionali di Poste Italiane a Roma
Gli edifici possono essere divisi in 5 parti, quattro localizzati nel quartiere EUR a ROMA e uno localizzato in Via dei Cruciferi a Roma a ridosso della Fontana di Trevi. gli edifici all’EUR sono 3 e sono collegati tutti da 3 piani interrati che per facilità tratteremo come un edificio a parte vista le sue dimensioni e la sua complessità.

Rilievo
Il rilievo è stato eseguito con il Laser Scanner e per tutti gli esterni è stato fatto un rilievo fotogrammetrico con Drone a cui sono stati associati dei punti GPS a terra e battuti con Stazione Totale sulle facciate. A sinistra si riportano vari esempi del rilievo fatto sul posto con laser scanner e drone. in questo caso il drone è dotato anche di Termocamera Radiometrica FLIR VUE PRO così da evidenziare e analizzare anche il non visibile per quanto riguarda gli ammaloramenti e la struttura.

Digitalizzazione BIM
Come è possibile vedere dalle immagini riportate stata eseguita una Digitalizzazione BIM del complesso partendo da una nuvola dei punt. Per il servizio in questione sono stati realizzati più modelli per poi creare un modello federato di consultazione e di impaginazione degli elaborati. i vari modelli realizzati sono i seguenti:
– MODELLO URS, (unique reference system) modello di coordinate condivise, griglie e livelli.
– MODELLO STR, ovvero modello strutturale del complesso modellato sulla base del rilievo laser scanner per le parti a vista e modellato con il progetto esecutivo per le parti nascoste da controsoffitti o tracantoni.
– MODELLO ARC: modello architettonico comprensivo di materiali e finiture.
– MODELLO IME: Modello elettrico. In questo sono stati digitalizzati forza motrice, illuminazione, trasmissione dati, rilevazione incendi , TVCC, impianto telefonico, fotovoltaico, cabine di trasformazione e distribuzione principale.
– MODELLO IMM: Modello meccanico. In questo sono stati digitalizzati, condizionamento, adduzzione idrica, scarichi, trattamento aria, impianti di sollevamento, centrali termiche, centrali frigo.
– MODELLO ANT: modello antincendio. In questo sono stati digitalizzati stazioni di pompaggio, sprinkler, idranti, estintori.
– MODELLO DRW: Risulta essere un modello federato utilizzato per la consultazione del modello nella sua interezza. in più viene utilizzato per la produzione e per l’esportazione delle tavole.
I vari modelli vengono esportati in formato .ifc, formato di interscambio per modelli BIM. dai modelli realizzati è stato possibile esportare abachi architettonici, strutturali e impiantistici. Nelle immagini se ne riporta un esempio pertinente. Le informazioni riportate sull’abaco sono quelle inserite nelle informazioni del modello. Durante le operazioni di rilievo è stato eseguito un rilievo termografico da drone. Con questo rilievo è stato possibile capire al meglio le strutture e soprattutto è stato possibile effettuare una mappatura di ammaloramenti dell’involucro edilizio.

CONTATTACI ORA